Nato in una barricaia e cresciuto tra colline e vigne, fino ad avere un 'importanza internazionale. Un festival musicale che unisce suoni, danza, parola e memoria con pianoforte e assaggi di Jazz.
Il festival che quest'anno festeggia i 20 anni, si svolge dal 27 giugno al 24 agosto ai Poggi del Sasso (Cinigiano) al forum fondazione Bertarelli, Colle Massari. Il programma prevede un "reprise fuori stagione" per un meraviglioso concerto di Natale. Le tre fasi del festival sono costruite per incontrare i gusti di tutti: Baccus, Euterpe, Dionisius.
Oltre alla grande musica, ritornano anche le degustazioni a fine concerto, con i vini della Cantina Colle Massari accompagnati da un assaggio di prodotti tipici del territorio: un momento conviviale da condividere con gli artisti, sul panorama della Maremma toscana.
Il festival si tiene ad appena 30 Km dalla tenuta di Poggio Cavallo: invitiamo naturalmente i nostri ospiti appassionati di musica colta a non perdersi questa occasione. Tutti i concerti iniziano alle ore 19.00, il prezzo dei biglietti è di € 22,00. Per tutte le informazioni aggiornate seguite il link ufficiale di seguito al programma.
Il programma completo dell'Amiata Piano Festival 2025
BACCUS
Venerdì 27 Giugno
Norma Winstone voce, Glauco Venier pianoforte
N. Drake (“Time of No Reply”), M. Schneider / N. Winstone (“Hang Gliding”),
S. Swallow / N. Winstone (“Wild Italian Light”, “Ladies in Mercedes”),
A. Manzanero / N. Winstone (“Just Sometimes”),
H. Nilsson (“Everybody is Talking”),
G. Venier (“Second Spring”, “Lipe Rosize”),
Madonna / P. Leonard (“Live to Tell”),
J. Rowles / N. Winstone (“A Timeless Place”),
G. Venier / N. Winstone (“My Gospel”),
T. Waits (“San Diego Serenade”)
Sabato 28 Giugno
Julia Hofer basso elettrico e violoncello,
David Helbock pianoforte e FX
EUTERPE
Giovedì 24 Luglio
Beatrice Rana e Massimo Spada pianoforte a quattro mani
M. Ravel (“Ma mère l’Oye” M. 60), F. Say (“Night”),
I. Stravinskij (“Le sacre du printemps”)
Venerdì 25 Luglio
Sergio Bernal danzatore,
Paz de Manuel voce,
Daniel Jurado chitarra,
Javier Valdunciel percussioni,
Silvia Chiesa violoncello,
Maurizio Baglini pianoforte
F. Liszt, M. de Falla, D. Jurado, R. Schumann, C. Saint-Saëns, M. Ravel / R. Branga
Produzione Daniele Cipriani Entertainment
Sabato 26 Luglio
Mario Brunello violoncello piccolo e violoncello
J. S. Bach (trascrizioni), M. Weinberg
Domenica 27 Luglio
Andrea Griminelli flauto,
Silvia Chiesa violoncello,
Maurizio Baglini pianoforte
P. Gaubert, C. Debussy, F. Poulenc, E. Goossens
DIONISUS
Giovedì 21 Agosto
François Frédéric Guy pianoforte
F. Liszt, M. Ravel, L. van Beethoven
Venerdì 22 Agosto
Danilo Rea pianoforte e arrangiamenti
G. Puccini, C. Saint-Saëns, P. Mascagni, G. Bizet, G. Verdi, L. Bernstein
Sabato 23 Agosto
Silvia Chiesa violoncello, Maurizio Baglini pianoforte
20th Anniversary - Programme à la carte
L. van Beethoven, J. Brahms, F. Busoni, M. Castelnuovo-Tedesco, G. Gershwin, F. Chopin,
C. Koechlin, F. Mendelssohn Bartholdy, G. Martucci, S. Rachmaninov, R. Strauss, R. Schumann,
A. Pärt, O. Respighi, N. Paganini, D. Šostakovič
Domenica 24 Agosto
Jean-Marc Luisada pianoforte
F. J. Haydn, F. Chopin, W. A. Mozart
Concerto di Natale
Sabato 6 Dicembre
Coro di voci e mani bianche “Bonamici”,
Angelica Ditaranto direttrice,
Glenda Poggianti pianoforte
A. M. de’ Liguori, Tradizionali, H. Blake, G. F. Händel, R. Donati, K. K. Davis, I. Berlin
Per prenotazioni o maggiori informazioni: 339 4420336, www.amiatapianofestival.com, ticketone